Sistema & Antagonismo Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno Vai a pagina Precedente1, 2, 3 ... 16, 17, 18
"AxT Grognardi & Giovanelli, è la parte, in forte minoranza ok, vegana di Su Le Zampe -ODV (associazione animalista principalmente di animali d'affezione).
Ma lo spostare il nostro focus personale da Parma Città, dove avevamo negli anni scorsi contribuito a far ripartire, anche parzialmente finanziando, il Cubo della Verità in via Cavour a Parma Città per più volte ed anche tra le altre cose l'aiuola interna del monoblocco dell'Ospedale di Parma (2017 e 2018), al nostro territorio di Salsomaggiore, 2019 e 2020, iniziando con vari manifesti vegani e antispecisti per poi entrare nella startup del progetto Su Le Zampe -ODV, di cui Salsomaggiore aveva fortemente bisogno, ha dato i suoi meravigliosi frutti. Parma ci aveva un po' "tradito" e poi loro sono in tanti. Il focalizzare le proprie poche energie del proprio poco tempo libero sul proprio territorio ha dato, mi ripeto, i suoi frutti, ed ora siamo un bel gruppo. E il veganesimo? ogni tanto spareremo qualche manifesto, anche 6 x 3, in città. E una cena vegana pubblica? l'avevamo fatta, e fu successo e sold out, ma costò troppo anche in fatica e per ora non se ne parla siamo troppo in pochi!
Noi siamo qua e non abbiamo mai mollato, e se vorrete venire a trovarci per due chiacchiere siamo al Bar dove ha sede la ns ODV: Bar da Sandro (ex Ariston Bar), qui a Salso nel Parco Mazzini.
..."
"Il giornalista Fulvio Grimaldi non ha dubbi: in una giornata come quella di ieri, con gli apparati di sicurezza in stato di massima allerta, sia per la riunione congiunta dei due rami del Parlamento, sia per il raduno dei sostenitori di Donald Trump, era impossibile che dei manifestanti riuscissero ad entrare indisturbati all'interno del Campidoglio, spingendosi fin dentro l'aula e gli uffici di presidenza. Secondo Grimaldi, poiché nessuno dei manifestanti era armato "l'ingresso deve essere avvenuto perché la polizia che presidiava il Parlamento ha aperto i cordoni e permesso loro di entrare. Il risultato, come prevedibile, è stato l'unanime condanna verso Trump, ormai descritto dai media mainstream e dai suoi numerosi avversari politici, come una minaccia per la democrazia, come un sobillatore di violenza eversiva".
Una strategia che somiglia a quella delineata da Francesco Cossiga in un' intervista al Resto del Carlino nel 2008, in cui l'ex Capo di Stato ed ex Ministro degli Interni: "Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle unversità. Infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopodiché, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri"."
OsteGrogno
Volevo esprimere questo mio punto di vista: nel reggiano, Reggio Emilia, la stampa, locale e nazionale, qualcosa ha fatto contro la mafia calabrese ma qui nel parmense, Parma, la stampa non ha fatto niente! Ha ignorato il problema se non riportando solo notizie di riflesso per obbligo. I rami d' ' Ndrangheta qui nel parmense, come cittadino presumo Grande Aracri di Cutro, hanno fatto quello che volevano dagli anni '80 ad oggi e i processi AEmilia li hanno appena sfiorati. Manca una forte presenza culturale antimafia contro la mafia calabrese del parmense, ora assopita, ma ancora presente.
Risposta a Alessandro
Agende Rosse Rita Atria Reggio Emilia e Provincia
A Parma la stampa locale non è ai livelli di quella di Reggio Emilia, non esiste un giornalismo d'inchiesta
OsteGrogno
Volevo esprimere un altro mio punto di vista.
In Italia la Mafia è principalmente una questione POLITICA e di SISTEMA
in secondo piano la Mafia è un fattore CRIMINALE e CORRUTTIVO.
Le parti delle Forze dell'Ordine, della Magistratura e dello Stato, che contrastano realmente la Mafia
tendono solo a targhettizzarla in ambito criminale e corruttivo sul territorio non risolvendo alla radice il problema.
La Mafia andrebbe essenzialmente contrastata in Parlamento.
Sabrina Natali
Il sistema mafioso andrebbe contrastato principalmente nelle Istituzioni e a Roma. Tagliare il cordone ombelicale fra politica e mafia è fondamentale. La politica è la linfa vitale del sistema mafioso.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3 ... 16, 17, 18
Pagina 18 di 18
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum